Mercato dei cereali in attesa dei nuovi raccolti, stabili caseari, vini e avicunicoli

28/04/2025

CASEARI - quotazioni invariate per siero, formaggi e latte alla stalla, in diminuzione latte spot ed estero mentre aumenta il latte magro.

CEREALI - in diminuzione le quotazioni di grano, mais e orzo: influisce, oltre all'attesa dei raccolti di orzo e grano, la diminuzione dei consumi per uso zootecnico. In aumento le quotazioni dei sottoprodotti del grano, per via di un'offerta inferiore rispetto alla domanda. Tra gli oli vegetali, aumenta il prezzo dell'olio di soia. Aumenta anche il prezzo degli oli extravergini DOP, mentre diminuiscono le quotazioni dell'olio di produzione nazionale ed estera. In diminuzione anche le farine d'estrazione e le farine di pesce.

VINI - mercato positivo e prezzi stabili per i vini bianchi, con scarse giacenze. In diminuzione le quotazioni del Valpolicella Ripasso 2023 e Classico Ripasso 2023, per i quali ci si aspetta una ripresa dell'imbottigliamento e delle vendite, anche per via della diminuzione delle rese. Stabile il Valpolicella con scambi molto bassi.

AVICUNICOLI - mercato in equilibrio per tutti i prodotti ad eccezione delle galline rosse e livornesi, per le quali si registra un'ulteriore diminuzione delle quotazioni, per via della conclusione della campagna pasquale delle uova e di una disponibilità di prodotto vivo maggiore rispetto alle richieste. Invariato il prezzo delle uova. Al momento ancora invariate le quotazioni del coniglio, nonostante un rallentamento dei consumi.