Quotazioni in rialzo per galline, soia e olive. Grana Padano e latte in diminuzione.
AVICUNICOLI E UOVA: situazione incerta per il pollo a causa di problemi sanitari legati ad alcuni casi di aviaria con quotazioni che rimangono comunque invariate. Tacchini, anatre, faraone, galletti e conigli con prezzi invariati anche se si registra in lieve rallentamento nelle vendite. In aumento le quotazioni delle galline sia nel vivo che nel macellato perchè la stagionalità e le basse temperature hanno fatto aumentare la domanda. In positivo il mercato delle uova con valori confermati.
CEREALI: senza variazioni le quotazioni dei grani teneri. Manitoba e mais in calo per l'arrivo di merce estera di quaità non sempre eccelsa. In rialzo i prezzi dell'orzo estero. Buon aumento di valore per i sottoprodotti di grano e mais per calo della produzione e forte esportazione. Prima quotazione per il riso Nano Vialone Veronese I.g.p. Ritocchi al rialzo per i semi di soia e fine della quotazione per i semi di girasole. Prima quotazione per l'olio di mais da amideria. Quotate le olive per Olio Garda D.o.p. Orientale con resa 11-15. In rialzo le quotazioni delle olive per olio Evo di produzione nazionale. Lieve ritocco al ribasso per gli olii di oliva rettificati e di sansa. Tra le farine di estrazione, aumenti significativi di prezzo per quelle di soia dovuti al recente accordo tra Usa e Cina. Leggero ritocco per le farine di pesce.
UVE E VINI: mercato in equilibrio con quotazioni pressochè invariate ad eccezione di un leggero aumento per il vino bianco generico. Prezzi nominali per la produzione 2024 del Valpolicella.
CASEARI: quotazioni in diminuzione per il Grana Padano con stagionatura oltre i 15 e i 20 mesi. In ribasso i prezzi delle 2 voci del latte alla stalla. Anche il latte spot di produzione di produzione nazionale, estera e il magro hanno fatto registrare cali delle quotazioni. Sensibili diminuzioni anche per le panne.