Quotazioni in aumento per latte spot e pollo. Mercati pesanti per soia e coniglio.

19/05/2025

VINI: prime quotazioni per Amarone e Amarone classico annata 2024 con alcune partite vendute a prezzo basso ma situazione complessiva in equilibrio. Prezzi del Valpolicella Ripasso in diminuzione con poche transazioni. Mercato dei vini bianchi stazionario con quotazioni invariate.

LATTIERO-CASEARI: buona offerta di prodotto per il siero industriale con conseguente diminuzione di prezzo. In aumento le quotazioni del latte spot nazionale, estero e magro con l'approssimarsi della stagione calda e della relativa diminuzione della produzione lattiera.

CEREALI: con l'avvicinarsi dei nuovi raccolti, il mercato risulta ingessato per grano, mais e orzo. Situazione pesante per i sottoprodotti di grano e mais con ritocchi al ribasso per cruscami e tritello. In diminuzione le quotazioni dei semi di soia tostati ed integrali e sensibile calo di prezzo anche per gli olli di soia con situazione di incertezza in merito agli eventuali dazi statunitensi. In diminuzione gli olii extra vergine di oliva sia italiani che spagnoli e greci tenuto conto che inizia ad arrivare parecchio prodotto dalla Tunisia. In calo anche i prezzi della farina di soia e della farina di pesce.

AVICUNICOLI E UOVA: mercato del pollo ancora positivo con richieste alte, disponibilità limitate e conseguenti aumenti delle quotazioni sia nel vivo che nel macellato. In ribasso i prezzi delle galline in quanto, con l'aumento delle temperature, diminuiscono le vendite e i consumi. Piccolo segnale di ritocco al ribasso per le uova perchè si sta tornando lentamente ad una situazione di equilibrio. In aumento i prezzi della fesa di tacchino, parte più richiesta dal mercato ma con scarsa disponibilità sia sul mercato nazionale che europeo. Situazione pesante per il coniglio dove è stata rilevata una significativa riduzione di prezzo dovuta sia all'aumento delle temperature con relativa diminuzione dei consumi sia ad un eccesso di prodotto disponibile.